Maglia 24 giocatore calcio
Non perderti nemmeno un minuto di azione sul campo e goditi il calcio live come se fossi allo stadio. Passato nelle mani del comune di Latina nel secondo dopoguerra, l’impianto fu denominato semplicemente stadio Comunale fino a dicembre 1996, allorché gli venne attribuita l’intitolazione a Domenico Francioni, longevo presidente nerazzurro. Latina. Dopo alcuni contatti e diversi negoziati andati a buon fine tra le due società , le stesse si resero conto che era meglio mettere da parte i dissapori e unire le forze: pertanto avvenne la cessione del titolo del F.C. La società , pertanto, pur senza pendenze, ha cessato ogni tipo di attività , lasciando il capoluogo pontino senza calcio tra l’estate del 2006 e quella del 2007. Quella che passò alla storia come l’estate più nera nella storia del calcio latinense. 2007 – Viene fondata l’Unione Sportiva Dilettantistica Virtus Latina, che rileva il posto del Real Latina nel campionato di Promozione.
Nel frattempo, nel giugno 2007, il neonato comitato «Latina per il Latina» formato da vecchie glorie del Latina Calcio e appoggiato da sportivi locali affermati, decide di scendere in campo e di prendere in mano la gestione di un club cittadino. A tal proposito fu poi peculiare un’iniziativa di Antonio Sciarretta, presidente del club dal 2002 al 2006: in aperta polemica con le istituzioni politiche cittadine (cui contestava il disinteressamento per le sorti societarie), in occasione di una partita interna, per dimostrare di essere pronto disporre a suo piacimento del titolo sportivo, della squadra e dei colori sociali, fece scendere in campo il Latina con una maglia bianca con strisce verticali giallo-rosse in richiamo ai colori della Roma, squadra per la quale tifava. Appena un lustro fa il calcio era scomparso dal capoluogo pontino, ma poi si sono susseguite quattro promozioni consecutive. Fernando Leonardi, sostituito poi da Antonio Terracciano. Quando paiono calare le tenebre, il testimone viene raccolto dall’Associazione Calcio Parmense, altro club cittadino sorto appena l’anno prima, ma che traeva origine dall’ARCI Golese del ’56, poi diventata GS Salvarani nel ’61.
4. MANCHESTER UNITED – Una divisa gloriosa per un club glorioso. Ben prima delle spese pazze della proprietà qatariota e dei campioni sotto la Tour Eiffel, il Psg era già un club con uno stile invidiabile, che ben si ritrova nella tradizionale maglia home: blu, con una banda rossa incorniciata da due sottili righe bianche. MANCHESTER UNITED (casa) – I Red Devils non abbandona lo stile classico per la prima maglia. Gli Stati Uniti, la nazione che ospiterà la prossima edizione dei mondiali, si sono presentati in Qatar con una maglia piuttosto basica nel consueto template Nike di questa stagione. Il numero di firme potrebbe influenzare il valore di una maglia firmata, a seconda di chi sono gli autori degli autografi. La seconda divisa è normalmente bianca con finiture nei due colori sociali, mentre per quanto concerne le terze maglie (laddove previste) è considerato particolarmente iconico l’arancione: il 19 aprile 2003 i tifosi pontini si presentarono in massa vestiti con questo colore allo stadio Matusa, assistendo alla prima vittoria esterna della loro squadra nel derby del Basso Lazio contro i rivali storici del Frosinone.
L’esordio in Serie B avviene il 24 agosto 2013 con una sconfitta per 3-1 con l’Empoli, mentre la prima storica vittoria nella serie cadetta avviene il 28 settembre 2013 battendo per 2-0 il Brescia, grazie alle reti di Morrone e di Jonathas. Attorno al 1960 l’allora Unione Calcio Latina si dotò del primo emblema: uno scudo francese antico bianco con fascia diagonale blu e nera posta sulla destra, mentre sulla sinistra apparivano un pallone e la denominazione sociale. Qual è stato il pallone da calcio calciato più velocemente? L’ultima volta che la Roma ha vinto lo scudetto è stato nel 2001, quando era guidata da un attacco esplosivo di Batistuta, Montella e Franciasco Totti. Qualora qualcuno avesse esultato come faceva Ravanelli, il simbolo dello sponsor sarebbe stato comunque visibile a chiunque. Nel cantone inferiore appaiono le strisce verticali nero-blu (nove, numero indicato come simbolo di completezza e compimento), storicamente legate alla società . Le strisce verdi e blu col bordino bianco.