F��tbolTotal

Cargando

Store maglie calcio usate

Store maglie calcio usate

Il 10 maggio Sergio Pellissier, capitano e recordman del Chievo, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato dopo 17 anni con la maglia gialloblù, dichiarando concluso un ciclo della storia del Chievo. A febbraio Marcolini viene così esonerato col Chievo all’ottavo posto e al suo posto subentra l’ex centravanti clivense Alfredo Aglietti, già allenatore del Verona, alla cui guida nella stagione precedente ha ottenuto la promozione in Serie A tramite i play-off, maglia juventus ronaldo senza però essere riconfermato. Al termine del girone d’andata il Chievo si ritrova nella piena metà classifica al 10º posto, ma nel girone di ritorno un forte calo nella continuità dei risultati farà ottenere alla squadra di Maran solo 18 punti, comunque sufficienti a raggiungere una tranquilla salvezza al 14º posto. La stagione si apre in maniera negativa con l’eliminazione dalla Coppa Italia nel primo turno contro la Salernitana, ma l’inizio in campionato allontana ogni timore portando il Chievo a competere nelle vette della classifica fino al mese di novembre. D’Anna è esonerato per fare spazio all’ex CT della nazionale italiana Gian Piero Ventura, la cui gestione dura solo quattro partite: dopo tre sconfitte e un pareggio, questi si dimette, con il Chievo ancora ultimo in classifica con zero punti (perché ne aveva tre di penalità) e a sette di distanza dalla penultima, maglietta di calcio il Frosinone.

Il Chievo chiude, quindi, un pessimo girone di andata con 8 punti totalizzati (11 senza i 3 punti di penalizzazione) con un bilancio di una sola vittoria, 8 pareggi e 10 sconfitte. Al ritorno in campo dopo la sospensione del campionato, a giugno, il Chievo fatica inizialmente a riguadagnare i vertici della classifica, a causa di risultati deludenti contro squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere come Trapani, Cremonese e Juve Stabia. Per esempio, io sono contento che Carpi e Frosinone siano andate in serie A». A seguito della sconfitta per 2-0 sul campo della Sampdoria, la seconda della gestione Di Carlo (dopo il 2-1 casalingo subito contro il Cagliari in Coppa Italia), i clivensi trovano la prima vittoria in stagione (1-0) il 29 dicembre 2018 (ultima giornata del girone di andata) contro i rivali diretti del Frosinone. Girone G Anzio · Nel girone di ritorno la squadra veronese non riesce a invertire la rotta, subendo una clamorosa rimonta nello scontro diretto con l’Empoli (da 0-2 a 2-2) e perdendo a Udine per 1-0 in un’altra gara fondamentale per la salvezza.

L’iniziativa fu un grosso successo editoriale: inizialmente era ipotizzata una partecipazione di circa 10.000 partecipanti ma, nel corso dell’anno, furono raggiunti 70.000 iscritti. In questa annata i clivensi ottengono due pareggi con la Juventus (che finisce la stagione imbattuta), la vittoria col Napoli e il doppio successo col Catania, e sfiora la semifinale di Coppa Italia perdendo i quarti di finale con il Siena. Con l’arrivo del nuovo tecnico i gialloblu si rialzano, fermando sul pari il Napoli al San Paolo (0-0) e la Lazio in casa, con un 1-1 arricchito da una rete di Pellissier, simbolo della rinascita gialloblù in quanto rientrato tra i titolari con Di Carlo. Il 30 giugno 2020 lasciano il Chievo dopo oltre dieci anni di permanenza le bandiere gialloblù Nicholas Frey e Bostjan Cesar, contestualmente anche il centravanti Riccardo Meggiorini dopo 6 anni in gialloblù viene svincolato. La prima edizione, andata in onda dal 24 gennaio al 23 giugno 2000, andava in onda su Italia 1 dal lunedì al venerdì alle 14:30 e, alla conduzione, si alternarono Cologno De Luigi, candido presentatore interpretato da Fabio De Luigi, e Mimmo Orientabile, eccentrico conduttore interpretato da Maurizio Crozza; la presenza femminile (presente in tutte le puntate) era invece quella di Ellen Hidding.

Anche questa volta l’allenatore bresciano conduce i clivensi alla salvezza, conquistata alla penultima giornata sul campo del Cagliari grazie ad una rete di Dainelli ed alcuni interventi miracolosi del portiere Agazzi arrivato a gennaio proprio dalla squadra sarda. Per la stagione 2012-13 in panchina viene riconfermato Di Carlo, ma dopo 5 sconfitte consecutive ottenute dalla seconda alla sesta giornata, il 2 ottobre l’allenatore viene esonerato e sostituito con l’ex centrocampista gialloblù Eugenio Corini, che conduce i clivensi alla salvezza con il 12º posto finale ed alcuni risultati importanti, tra cui la prima vittoria casalinga contro la Roma, grazie alla rete di Sergio Pellissier, due vittorie all’Olimpico di Roma contro la Lazio e la stessa Roma (partita che vale la matematica salvezza) e una vittoria per 2-0 in casa contro il Napoli. Nel girone di andata si afferma Roberto Inglese, che esordisce nel match casalingo contro l’Inter perso 0-1 e trova la sua prima rete in Serie A sempre in casa contro la Sampdoria portando il punteggio sul definitivo 1-1. Al termine della stagione i gialloblù si spingono ben oltre le iniziali previsioni di salvezza e raggiungono la 9ª posizione in classifica con 50 punti collezionati.